 Secondo i ricercatori infatti una fragorosa risata non solo stimola 
le endorfine, sostanze chimiche prodotte dal cervello che aiutano a 
sentirsi bene, ma riduce gli ormoni dello stress nel corpo, aiutandolo a
 distendersi e a rilassarsi. Inoltre, aumentando il flusso sanguigno, è un potente alleato nella lotta contro le malattie cardiache. Ma non solo. Stimola il sonno, mantiene giovani, è un esercizio fisico 
per i muscoli facciali, l'addome e il diaframma. Incoraggia la 
creatività e rende più attraenti. Insomma, migliora e allunga la vita. 
Buone ragioni per farlo spesso e ad alta voce.
Secondo i ricercatori infatti una fragorosa risata non solo stimola 
le endorfine, sostanze chimiche prodotte dal cervello che aiutano a 
sentirsi bene, ma riduce gli ormoni dello stress nel corpo, aiutandolo a
 distendersi e a rilassarsi. Inoltre, aumentando il flusso sanguigno, è un potente alleato nella lotta contro le malattie cardiache. Ma non solo. Stimola il sonno, mantiene giovani, è un esercizio fisico 
per i muscoli facciali, l'addome e il diaframma. Incoraggia la 
creatività e rende più attraenti. Insomma, migliora e allunga la vita. 
Buone ragioni per farlo spesso e ad alta voce. Pagine
▼
giovedì 10 aprile 2014
ridere fa bene alla salute - ErBidello99
Cuore, muscoli, cervello, polmoni. E di conseguenza autostima, 
capacità di sopportare il dolore, di far fronte alle sfide della vita 
quotidiana, produttività sul lavoro. Basta poco. Basta una risata, 
possibilmente sonora. Anni di studi e di ricerche presso le Università 
di tutto il mondo (da Oxford al Maryland, passando per il Giappone) 
hanno dimostrato gli effetti benefici che saper ridere ha sulla salute.
 Secondo i ricercatori infatti una fragorosa risata non solo stimola 
le endorfine, sostanze chimiche prodotte dal cervello che aiutano a 
sentirsi bene, ma riduce gli ormoni dello stress nel corpo, aiutandolo a
 distendersi e a rilassarsi. Inoltre, aumentando il flusso sanguigno, è un potente alleato nella lotta contro le malattie cardiache. Ma non solo. Stimola il sonno, mantiene giovani, è un esercizio fisico 
per i muscoli facciali, l'addome e il diaframma. Incoraggia la 
creatività e rende più attraenti. Insomma, migliora e allunga la vita. 
Buone ragioni per farlo spesso e ad alta voce.
Secondo i ricercatori infatti una fragorosa risata non solo stimola 
le endorfine, sostanze chimiche prodotte dal cervello che aiutano a 
sentirsi bene, ma riduce gli ormoni dello stress nel corpo, aiutandolo a
 distendersi e a rilassarsi. Inoltre, aumentando il flusso sanguigno, è un potente alleato nella lotta contro le malattie cardiache. Ma non solo. Stimola il sonno, mantiene giovani, è un esercizio fisico 
per i muscoli facciali, l'addome e il diaframma. Incoraggia la 
creatività e rende più attraenti. Insomma, migliora e allunga la vita. 
Buone ragioni per farlo spesso e ad alta voce.  
 Secondo i ricercatori infatti una fragorosa risata non solo stimola 
le endorfine, sostanze chimiche prodotte dal cervello che aiutano a 
sentirsi bene, ma riduce gli ormoni dello stress nel corpo, aiutandolo a
 distendersi e a rilassarsi. Inoltre, aumentando il flusso sanguigno, è un potente alleato nella lotta contro le malattie cardiache. Ma non solo. Stimola il sonno, mantiene giovani, è un esercizio fisico 
per i muscoli facciali, l'addome e il diaframma. Incoraggia la 
creatività e rende più attraenti. Insomma, migliora e allunga la vita. 
Buone ragioni per farlo spesso e ad alta voce.
Secondo i ricercatori infatti una fragorosa risata non solo stimola 
le endorfine, sostanze chimiche prodotte dal cervello che aiutano a 
sentirsi bene, ma riduce gli ormoni dello stress nel corpo, aiutandolo a
 distendersi e a rilassarsi. Inoltre, aumentando il flusso sanguigno, è un potente alleato nella lotta contro le malattie cardiache. Ma non solo. Stimola il sonno, mantiene giovani, è un esercizio fisico 
per i muscoli facciali, l'addome e il diaframma. Incoraggia la 
creatività e rende più attraenti. Insomma, migliora e allunga la vita. 
Buone ragioni per farlo spesso e ad alta voce. 
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.