|  | 
| disegno di Marco IB GC | 
Ai  tempi del Coronavirus la mia vita è molto cambiata, la mia routine non
 è più la stessa, faccio cose opposte a quelle che facevo prima. La maggior parte del tempo delle
giornate dal lunedì al venerdì, lo dedico allo svolgimento dei compiti, che mi 
vengono assegnati sul registro elettronico della scuola, scolastico. Il resto del pomeriggio lo passo con i miei cugini nel nostro 
giardino, è uno spazio grande  di 1500 mq dove svolgiamo attività fisica, giochiamo a pallavolo, basket e ginnastica, facciamo anche esercizi a  corpo libero seguendo vari video su internet. Noi siamo abbastanza fortunati perché abitiamo
 in una villa trifamiliare, quindi qui non ci si annoia mai, nonostante 
non possiamo uscire a fare passeggiata in città come prima. Il sabato e 
la domenica sono ormai quasi uguali al resto della settimana, ma con la 
differenza che non mi dedico allo studio e la mattina mi alzo un po' più
 tardi. In questa situazione di quarantena, tutto sommato, non ne sto 
risentendo tanto il cambiamento improvviso del mio solito stile di vita,
 anzi, sto rafforzando i rapporti con tutta la famiglia, sentendoci più 
uniti di prima e anche con me stessa dedicandomi più tempo. Quando si 
ritornerà alla vita di sempre non ricorderò questo periodo come un tempo
 "buio", anzi è un esperienza da ricordare per poi raccontarla un giorno
 ai miei figli, ma, gli spiegherò anche il dolore e la sofferenza delle 
persone contagiate dal virus e di chi ce l'ha fatta e di quante ne sono 
morte. E come tutti siamo dovuti rimanere distanti l'uno dall'altro, 
quanti nonni e anziani sono rimasti soli, per non rischiare di essere 
contagiati, quante famiglie e amici divisi a causa di questa 
epidemia.Questi sono i momenti in cui capisci davvero il valore delle 
persone a cui vuoi bene e non vedi l'ora di rivedere, che nonostante la 
distanza riescono a trovare modi per starti vicino virtualmente per poi 
ritrovarli ancor più vicino fisicamente. Il giorno in cui vi ritroverete
 circondati e abbracciati dalle stesse persone che frequentavate prima, 
potremmo dire tutti insieme che ce l'abbiamo fatta e siamo stati più 
forti del COVID19. 
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.