Pagine

mercoledì 25 novembre 2015

Il nostro... EXPO 2015

Impressioni (condivise da molti) di una studentessa sulla visita ad EXPO' 2015.
A fine ottobre ci siamo recati con l'Istituto a visitare l'EXPO 2015 a Milano. E' stato tutto meraviglioso, in particolare mi hanno colpito il Padiglione Zero e l'Albero della Vita. Il Padiglione Zero rappresentava diverse cose del mondo. Le sale che mi hanno colpito di più sono state due. La prima era quella dove si trovava un enorme schermo con tutti i valori economici dei diversi settori di merci del mondo.  La seconda era quella "zero sprechi e zero perdite" che spiegava e rappresentava come viene perso e sprecato quasi un terzo del volume del cibo prodotto per il consumo umano. L'altra  cosa che mi è piaciuta molto è stata l'Albero della Vita, decorato con luci che andavano al ritmo di diverse musiche e canzoni. E' stata un'esperienza stupenda.

Siria Silvi

Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne



La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne rappresenta un momento di riflessione che coinvolge, in tutto il mondo, milioni di donne  e di uomini. Celebrare ogni anno questa data simbolo voluta dalle Nazioni Unite, ci ricorda che  non possiamo e non dobbiamo abbassare la guardia di fronte ai casi di abuso e maltrattamenti ai danni delle donne, ciascuno di noi assumendosi le proprie responsabilità: istituzioni, parti sociali, mondo dell’associazionismo.

“I diritti delle donne sono una responsabilità di tutto il genere umano; lottare contro ogni forma di violenza nei confronti delle donne è un obbligo dell’umanità; il rafforzamento del potere di azione delle donne significa il progresso di tutta l’umanità” 

Kofi Annan


 

Si ricomincia...

Siamo tornati!!! Dopo una pausa dovuta alle vacanze estive e alla riorganizzazione dello "Staff".... eccoci qua. Prima di iniziare l'attività del nuovo anno scolastico voglio mandare un caloroso saluto ed un grande ringraziamento alle Professoresse Ersilia D'Angelo e Susi D'Angiò per il magnifico lavoro svolto in questi primi due anni di vita del Blog. Ora il testimone passa a me, sarò io a coordinare il lavoro dei nostri splendidi ragazzi, i vecchi ed i nuovi "Ghost Writers". Molti saranno gli argomenti che verranno trattati nei prossimi mesi, ma uno in particolare sarà ricorrente per la sua fondamentale importanza e attualità: l'uso consapevole di internet e del web. Le pagine del nostro diario digitale vogliono essere un punto di raccolta della creatività dei nostri ragazzi ma vogliono soprattutto dare voce alle varie iniziative che il nostro Istituto metterà in campo per combattere uno dei problemi del nostro tempo che riguarda gli adolescenti, il Cyber-Bullismo.
Buon lavoro a tutti
La Prof  Elena Maria Brachetti

giovedì 22 ottobre 2015

Il blog...un pezzo del mio cuore - prof Ersilia

Che emozione leggervi...che emozione ritornare con la mente a quei giorni frenetici in cui, per esaudire un desiderio di Karim, mi venne l'idea di creare un blog all'interno della scuola. Grazie alla professoressa Polimeno cominciai subito a lavorare al progetto con Susi ed ho vissuto un'esperienza meravigliosa.
Da voi tutti, blogger per caso, ho imparato più di quanto potessi immaginare. Mi avete reso una prof migliore ed avete assecondato il mio entusiasmo invogliandomi a non fermarmi di fronte alle difficoltà. Mi avete insegnato ad ascoltare, ad andare oltre ogni apparenza o pregiudizio. Mi avete fatto scoprire un mondo fatto di equilibri difficili dove nulla è solo bianco o solo nero...dove un sorriso ed una pacca sulla spalla contano più di mille parole scritte in perfetto italiano :-)
Con la vostra semplicità mi avete trasmesso fiducia e forza. Mi avete aiutata a credere in me stessa e nei miei sogni...avete fatto venir fuori la parte migliore di me, quella tenace che persevera finchè non raggiunge l'obiettivo...Il mio obiettivo eravate voi alunni della Loi. L'unica cosa che desideravo dal blog era mettervi in contatto gli uni con gli altri, farvi conoscere tramite i vostri post, dimostrarvi che siamo tutti diversi ma tutti uguali, abbiamo tutti le stesse paure, le stesse paranoie e perché no? Siamo tutti un po' soli a volte ed abbiamo sempre bisogno degli altri...di qualcuno, un amico, un compagno...un amore. Il nostro motto? SIAMO SPECIALI PERCHE' DIVERSI...SIAMO DIVERSI PERCIO' SPECIALI...non erano frasi dette tanto per dire!
Ognuno di voi è stato tanto speciale da dare a questo blog un pezzetto di sè, un proprio pensiero, un proprio sogno...una giornata no ed ha arricchito queste pagine realizzando quello che, normalmente, in tutte le scuole si fatica a creare:" un momento di inclusione ".
Non so dire quanto vi sia riconoscente per aver superato ogni mia aspettativa...Grazie a Susi il nostro blog ha superato il secondo anno, migliorando sempre più e facendosi apprezzare da più parti. Chi legge ed apprezza il nostro blog oggi crede in una scuola migliore, in una scuola che dà voce ai suoi protagonisti principali e che mette gli alunni al centro di ogni intervento formativo. Il merito della Professoressa Susi ed il mio è stato quello di credere che valesse la pena ascoltare i nostri alunni e dargli spazio. Tutto quello che è venuto dopo è merito vostro blogger!
Il blog è vostro anche se io continuo a sentirlo "nostro":-) A prescindere da chi vi accompagnerà nel corso degli anni scolastici conservate ed abbiate cura di questo ambiente virtuale come di un posto speciale in cui ognuno è e deve essere semplicemente sè stesso.
Buon lavoro e buon nuovo anno al blog:-)
La prof Ersilia d'Angelo


Foto ricordo del 2014: Susi D'Angiò, Maria Farro, Ersilia d'Angelo, Sabrina Giuliano mentre ci preparavamo al concorso di Innovalascuola che il blog ha vinto come miglior progetto digitale:-)

giovedì 30 aprile 2015

Esperimento di biologia -2°B-




Esperimento di biologia


“Estrazione del DNA da cellule vegetali”


Il giorno 07/04/2015 alcuni alunni della 2°B, insieme alla professoressa Luciana Di Giovanni, hanno effettuato l’estrazione del DNA da cellule vegetali nel laboratorio scientifico, con l’aiuto del tecnico Maria Pedone.


Durante l’esperimento Sara Tomei ha girato delle clip, in seguito assemblate in un video da Sharon Passeri.




Buona visione dalla classe 2°B
 Video: http://youtu.be/QJ01P8LSZGo