venerdì 31 dicembre 2021
Il covid non colpisce solo le persone ma anche la tecnologia!
di Francesco Diac
A causa della pandemia provocata da covid-19 la fabbricazione di apparecchi tecnologici come pc o
smartphone stanno rallentando la produzione, questo problema è causato per l’assenza di microchip, essenziali anche per elettrodomestici smart,
Per quanto riguarda i videogiochi Microsoft e Sony l’anno scorso hanno messo sul mercato le loro nuove console next gen a verso fine novembre 2020, e a distanza di poco piu di un’anno sono molto difficili da trovare anche per la crisi dei microchip,
Le grandi aziende che si occupano della produzione come Intel e AMD, sostengono che questa crisi durerà fino al 2023 come disse Pat Gelsinger, CEO di Intel Corp.
Nel maggio 2021, Globalfoundries, il quarto più grande produttore di semiconduttori (essenziali per la produzioni di chip), ha firmato un accordo di fornitura di silicio da 1,6 miliardi di dollari e 3 anni con AMD,che si focalizza solo sui prodotti di fascia alta (soprattutto CPU) così come è già avvenuto per la linea di processori Ryzen 5000 annunciati a ottobre che non prevede modelli di fascia medio-bassa.
Per quanto riguarda Intel ha investito in Europa 95 miliardi di dollari in dieci anni. L’amministratore delegato, Pat Gelsinger, ha dichiarato che il gruppo sta pianificando la costruzione di due impianti per la produzione di microchip e che il piano potrebbe potenzialmente espandersi ulteriormente nel corso di oltre un decennio.
In conclusione le produzioni le grandi aziende si si stanno impegnando per risolvere la crisi dei chip, si stima che la questione si risolverà verso il 2023.
lunedì 20 dicembre 2021
domenica 19 dicembre 2021
Una donna, un nome, una scuola
E
È morta per un Paese migliore, migliore di quello che era al tempo, ma da completi inconsapevoli, stiamo rendendo giustizia alla sua morte?
Stiamo facendo qualcosa per far sì che la sua morte non sia stata vana?
Continuare a vivere con la consapevolezza, la presunzione di andare avanti, dimenticando i valori per i quali si dovrebbe vivere.
Noi studenti frequentiamo la scuola “Emanuela Loi”, ignorando la maggior parte delle volte il valore che tale nome ha, il significato che porta, quanto pesante e importante sia.
Il nostro compagno di classe Alessandro, ha pensato di donare al D. S. Dott. Gennaro Bosso, a nome degli studenti, un decoro natalizio, realizzato con la tecnica del decoupage nei laboratori della scuola, con l’immagine di Emanuela loi e dei Magistrati Falcone e Borsellino, per rendere omaggio e dare importanza al significato che i loro nomi e le loro figure portano.
Gli studenti della classe 3RIM sez.A
Facciamo sulla situazione pandemica
di Ludovica Schirò
La situazione pandemica in Italia seppur gestita ,già dagli albori del virus, in maniera egregia da parte del nostro ministero della salute in congiunta con tutti i medici, infermieri e operatori sanitari non riesce più a contenere come previsto i contagi.
Il numero di quest’ultimi di certo ha subito un calo incredibile rispetto a gli anni precedenti ma per la situazione odierna si può quasi ufficializzare l’inizio di una nuova impennata.
Nella regione Lazio rispetto all’anno passato le percentuali dei decessi e dei ricoveri sono calate e su 22.168 tamponi molecolari e 30.785 tamponi antigenici per un totale di 52.953 tamponi, si registrano 2.652 nuovi casi positivi.
Nonostante la corretta osservazioni delle normative anti-covid per evitare ulteriori contagi , una grande parte della popolazione si esenta autonomamente dalle regole imposte dallo Stato.
A causa di questi comportamenti illeciti numerose attività (es: discoteche), per preservare il loro guadagno, evitano di verificare se i Greenpass presentati dai consumatori siano regolari o meno e questa condotta inopportuna porta alla divulgazione e all’attuazione della medesima anche da parte di altri enti.
La regione Lazio, per contenere la trasmissione del virus, ha pensato di reintrodurre la DaD per gli ultimi giorni scolastici prima delle vacanze natalizie ( 18-22 dicembre).
La presidente dell'Anp Lazio Cristina Costarelli dichiara che i protocolli risultano "ingestibili da parte di scuole e famiglie" in quanto le varie ASL non attutano ancora le nuove linee guida che limitano le quarantene a tre positivi per classe, così ci risultano diverse decine di classi in quarantena anche con un solo caso.
Molti istituti romani (es: Liceo Scientifico Newton, Liceo Pio XI) stanno accogliendo questa proposta e anche nelle provincie della metropoli si vocifera di questa possibilità, la quale potrà essere approvata.
A mio parere posso dire che questa nuova disposizione non è il metodo più coretto per controllare l’ epidemia, poiché l’istruzione è un diritto inviolabile e come ben sappiamo la DaD, seppur ci abbia dato una nuova metodologia di studio non potrà mai sostituire il classico apprendimento in presenza.
Ritengo molto più efficiente aumentare i controlli nei luoghi in cui la veicolazione del virus ha una percentuale maggiore di possibilità di essere diffuso.
Questo pensiero non è volto a limitare la libertà personale che appartiene ad ognuno di noi e tantomeno far ricadere alcune attività in un periodo buio economico ma bensì di salvaguardare la nostra salute e con il tempo necessario ritornare a uno stile vita regolare.