Pagine

giovedì 20 marzo 2025

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL'IMPEGNO

di Martina Rossetti


Ogni anno, il 21 marzo, l’Italia si ferma per ricordare le vittime innocenti delle mafie, in occasione

della Giornata nazionale della memoria e dell'impegno, istituita nel 1996 dall’associazione Libera di

Don Luigi Ciotti. Il 21 marzo, simbolo di rinascita, è il giorno in cui si svolgono cortei,

manifestazioni e la lettura dei nomi delle vittime delle mafie. Nel 2025, la Giornata avrà luogo a

Trapani, con il tema “Il vento della Memoria semina Giustizia”. L’obiettivo dell’iniziativa è

sensibilizzare l’opinione pubblica e rafforzare l’impegno civile contro le mafie, promuovendo una

cultura della legalità. Questa giornata non è solo un atto di memoria, ma un appello per un futuro

libero dalla criminalità organizzata.

La nostra scuola, "Emanuela Loi" è intitolata ad una vittima di mafia, la prima donna a fungere da scorta al Giudice Paolo Borsellino, vittima assieme agli esponenti delle forze dell'ordine che lo proteggevano nella strage di Via D'Amelio.


Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.