 Bella occasione d’incontro tra le scuole, 
questa mattina nell’aula magna dell’I.T.I.S. ” Trafelli” a Nettuno, 
dove, gli Istituti  del territorio, che partecipano ai lavori per il 
convegno su Martin Lutero , hanno presentato i loro contributi. Sono 
passati 500 anni dall’anno in cui Martin Lutero presentò le sue 
novantacinque tesi affiggendole sul portale della chiesa del castello di
 Wittenberg. L’anno non può essere stabilito con certezza, tuttavia si 
tratta di un evento che ha cambiato il mondo e rappresenta un 
anniversario che nel 2017  viene festeggiato non solo nelle città 
luterane di Wittenberg e Eisleben, ma anche nel nostro territorio, con 
una grande manifestazione patrocinata dal Comune di Nettuno e dalla 
locale  Pro Loco , curata dalla locale sezione dell’Istituto Culturale 
italo – tedesco, che é stata inaugurata il 31 Ottobre e si protrarrà con
 eventi diversi fino al 19 Novembre 2017. Tutte le manifestazioni hanno 
sede al Forte Sangallo e si svolgeranno dalle ore17,00.
Bella occasione d’incontro tra le scuole, 
questa mattina nell’aula magna dell’I.T.I.S. ” Trafelli” a Nettuno, 
dove, gli Istituti  del territorio, che partecipano ai lavori per il 
convegno su Martin Lutero , hanno presentato i loro contributi. Sono 
passati 500 anni dall’anno in cui Martin Lutero presentò le sue 
novantacinque tesi affiggendole sul portale della chiesa del castello di
 Wittenberg. L’anno non può essere stabilito con certezza, tuttavia si 
tratta di un evento che ha cambiato il mondo e rappresenta un 
anniversario che nel 2017  viene festeggiato non solo nelle città 
luterane di Wittenberg e Eisleben, ma anche nel nostro territorio, con 
una grande manifestazione patrocinata dal Comune di Nettuno e dalla 
locale  Pro Loco , curata dalla locale sezione dell’Istituto Culturale 
italo – tedesco, che é stata inaugurata il 31 Ottobre e si protrarrà con
 eventi diversi fino al 19 Novembre 2017. Tutte le manifestazioni hanno 
sede al Forte Sangallo e si svolgeranno dalle ore17,00.
Diverse associazioni di Anzio e Nettuno 
partecipano all’evento, infatti, l’iniziativa  ha il contributo delle 
associazioni “La stella del mare”, “la dolce vita cineclub”, “Il 
simposio”, associazione gemellaggi e la corale “città di Nettuno.”
 Sono coinvolti anche gli Istituti d’Istruzione superiori di Anzio e 
Nettuno, l’Istituto Tecnico”Luigi Trafelli”, il Liceo artistico “Pablo 
Picasso”, l’I.T.S. “Emanuela Loi”, l’Istituto Professionale 
“Colonna-Gatti”, l’Istituto paritario “Santa LuciaFilippini , l’Istituto
 alberghiero “Marco Gavio .Apicio”, il Liceo paritario “Stella Maris ” 
ed il Liceo Classico “Chris Cappell”. IIl contributo della 
nostra scuola è stato realizzato dagli alunni del quarto B RIM  che, con
 le insegnanti Cruciani e Coppola, hanno svolto una serie di lavori ed 
approfondimenti tematici sul tema, mentre, gli alunni del quarto SIA 
hanno partecipano  documentando con foto ed articoli  tutto l’evento. 
Insomma una grande celebrazione per il frate agostiniano e teologo tedesco che cambiò per sempre l’assetto religioso dell’Europa.
Nei prossimi giorni troverete sul nostro blog foto ed interviste ai protagonisti di questa importante occasione culturale.
classe IV SIA
 
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.