I social network hanno iniziato a fare parte della vita di tutti i giorni della maggior parte delle persone. 
 
  Oggigiorno si inizia ad interagire con la tecnologia da un'età infantile, ad esempio dai 2-3 anni. 
  
   La causa di questo avvenimento è legato alle necessità dei genitori, non hanno il 
tempo di occuparsi dei loro figli, gli permettono di utilizzare, per molto tempo, ogni giorno telefoni e o tablet che sostituiscono le baby sitter. 
Possiamo dire quindi che i social hanno dei vantaggi e degli svantaggi, tutto dipende da come si usano . I vantaggi sono rappresentati dalla velocità con la quale si compiono azioni ed operazioni grazie allo sviluppo digitale,  risparmiare, ad esempio, la carta e a rendere più chiare parecchie
 informazioni attraverso i social. Per alcuni, gli svantaggi  sono decisamente
 di più numerosi , i social 
creano dipendenza, molta gente non riesce a stare senza, mostrando segni
 di disturbi e di ansia. Un'altra contro è che a causa dei social 
diminuiscono le relazioni sociali tra le persone poiché è molto più 
semplice comunicare da dietro uno schermo che a faccia a faccia. Il 
pubblico più influenzato dai social è quello dei giovani soprattutto 
quello degli adolescenti. Il social più usato recentemente è Instagram, 
perché secondo gli utenti, è più face ed accessibile da usare. Con il 
boom di questa piattaforma, sono nati i cosiddetti influencer che sono 
degli utenti che hanno milioni di seguaci; i loro stili di vita quindi, 
hanno un impatto enorme sui loro follower. Io personalmente non uso 
molto social a parte WhatsApp, perché, francamente, non mi interessano i
 singoli momenti della vita di qualcun altro e non sento il bisogno di diffondere in rete i momenti diversi della mia vita.
Dosanyit Arubeer Kaur II A Turistico 

 
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.