Martedì 15 aprile 2025, dalle ore 10:10 alle 12:10, presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Emanuela Loi” di Nettuno, si terrà il convegno “La Minaccia Invisibile – Ecomafie in Italia”, un’importante occasione di confronto e riflessione sul fenomeno delle ecomafie che, rappresenta l’evento finale di un percorso didattico attivato in questo anno scolastico.
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Legambiente – Circolo “Le Rondini” di Anzio Nettuno, ed è rivolto agli studenti, con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza e l’impegno civico nella tutela dell’ambiente.
Il convegno affronterà tematiche cruciali come il traffico illecito di rifiuti, le discariche abusive, il consumo di suolo e la corruzione nel settore ambientale, offrendo strumenti di comprensione e azione contro una minaccia che resta troppo spesso invisibile agli occhi dell’opinione pubblica
Interverranno:
Gennaro Bosso, Dirigente scolastico dell’ITET “Emanuela Loi”
Nicola Burrini, Sindaco di Nettuno
Aurelio Lo Fazio, Sindaco di Anzio
Manuela Mariani, Presidente del Circolo Legambiente “Le Rondini” Anzio Nettuno
Enrico Fontana, Giornalista, Responsabile Nazionale Economia Civile di Legambiente e Direttore del giornale “La Nuova Ecologia”
A moderare l’incontro sarà la giornalista e prof.ssa Francesca Tammone, che guiderà il dialogo tra i relatori e stimolerà il dibattito con i ragazzi.
.