Noi ragazzi della
3A AFM insieme ad altre classi il giorno 19 aprile abbiamo trascorso un'intera
giornata ad Orvieto incantevole citadina dell'Umbria. La mattina
alle ore 6.30 ci siamo ritrovati davanti scuola pronti per la partenza,dopo tre
ore di viaggio siamo arrivati a destinazione. Per poter salire al paese, posto su una rupe di tufo, abbiamo dovuto prendere un mezzo di trasporto ovvero la
funicolare. E' stata una bellissima esperienza per noi perchè è stata la prima
volta che la prendevamo e quindi c'era tanta adrenalina e molto entusiasmo. La
prima tappa è stata la visita della chiesa di S. Andrea, molto particolare
soprattutto per la presenza di una torre dodecagonale. Fu restaurata dall'ingegnere Gustavo Giovannoni nel 1926. Con
questo restauro furono inseriti nella facciata delle opere moderne, come gli
altorilievi nella lunetta del portale, la vetrata del rosone e le maioliche e terrecotte del portico nuovo, ma questo
restauro cancellò completamente le modifiche apportate nel 200/300 e nel
500. Seconda tappa al Duomo... facciata meravigliosa....

Giorgia&Imma
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.