Pagine

sabato 11 maggio 2024

EVVIVA LA MADRE


Sabato 4 maggio, si è svolta con grande fervore e partecipazione la tradizionale Processione di andata della Madonna delle Grazie. Questo evento sacro, profondamente radicato nella storia e nella cultura locale, ha rappresentato un momento di preghiera, devozione e condivisione per i residenti e i pellegrini giunti  per parteciparvi.


L'evento ha avuto inizio con la celebrazione di una solenne messa nel Santuario dedicato alla Madonna delle Grazie, riccamente decorato con fiori, candele e simboli di fede. I fedeli si sono riuniti in preghiera, intonando canti sacri e rivolgendo le proprie suppliche alla Vergine Maria, protettrice della città e dei suoi abitanti.


Dopo la messa, la Processione ha preso avvio, con la statua della Madonna splendidamente addobbata e circondata da un mare di fedeli devoti. Lungo le vie di Nettuno, le finestre e i balconi si sono affollati di spettatori commossi, che hanno lanciato petali di fiori e inneggiato alla Madonna con fervore. La Processione si è conclusa con l’ingresso della Madonna alla Collegiata di San Giovanni, dove resterà per i prossimi sette giorni, dopo i quali sarà riportata, con la Processione di ritorno, al Santuario. 


La Processione della Madonna delle Grazie a Nettuno non è solo un evento religioso, ma anche un momento di coesione sociale e di valorizzazione delle tradizioni locali. Le famiglie si sono riunite, i giovani hanno partecipato attivamente e gli anziani hanno tramandato ai più giovani la ricchezza di una devozione secolare, radicata nella storia e nella cultura della città.


Alla fine della processione, i partecipanti si sono dispersi lentamente, ma la presenza della Madonna delle Grazie è rimasta nel cuore di tutti, promettendo protezione, conforto e speranza per il futuro.


Che la luce e la protezione della Madonna delle Grazie continui a risplendere su Nettuno e su tutti coloro che vi partecipano, portando conforto, pace e serenità nei cuori e nelle case di chi crede e si affida alla sua intercessione.


Evviva Maria!



Di Nicolò Rotelli




Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.